Come amiamo precisare sempre, il babywearing non risolve tutte le difficoltà che la maternità può portare, ma può alleviarle, diventando un amico fidato nel momento del bisogno.
Una delle situazioni in cui “portare” sfodera la sua magia più grande è nella fase della nanna, e le mamme che hanno scelto il babywearing lo sanno bene :)
La maggior parte dei neonati portati in fascia si addormenta in un tempo sorprendentemente veloce: il contatto con la pelle della mamma, unito al movimento e ad una sensazione di contenimento, favoriscono il rilassamento del bambino, facendogli fare sonni tranquilli.
Un neonato non percepisce la distinzione nell’essere portato di giorno o di notte, per lui non avrà alcuna differenza.
Se avete un bebè con disturbi del sonno o con difficoltà ad addormentarsi, il babywearing è la soluzione che fa per voi; ma come affrontare il delicato passaggio fascia-culla senza risvegliare le ire (e i pianti) del piccolo fagottino?
Nei primi mesi di vita i bambini tendono a svegliarsi non appena vengono adagiati nella culla; questo perchè percepiscono un senso di “pericolo” e avvertono il distacco.
Per dare al bambino la possibilità di continuare a dormire, senza far percepire quella sensazione di vuoto che lo porta a spaventarsi e quindi poi a svegliarsi, abbiamo raccolto qui i migliori consigli e segreti che potrai testare tu stessa fin da subito¹.
Se si è addormentato fronte mamma:
1. Cercate di tenerlo a contatto il più possibile
2. Sporgetevi in avanti verso la culla cercando di mantenere il contatto più a lungo possibile
3. Appoggiandolo sul materasso fate toccare prima i piedi, poi le gambe a seguire il sedere, la schiena e infine la testa
4. Copritelo con la fascia stessa che già calda e “profuma” di mamma
Se si è addormentato sulla schiena, sarà un po' più semplice:
1. Sedetevi sul letto
2. Avvicinate il busto al materasso (rinforzate gli addominali ;-))
3. Sfilate le bretelle della fascia o del marsupio Il bambino lentamente scenderà e toccherà il materasso naturalmente
4. Slegate la fascia ed utilizzatela per coprire il vostro bimbo. Avrà la sensazione di essere ancora protetto dal calore della mamma.
Portare può rivelarsi un ottimo calmante per situazioni di agitazione o di disturbi del sonno, provare per credere.
Conosci mamme e papà con capelli arruffati ed occhiaie? :)
Condividi questo articolo e fai conoscere loro i benefici del portare.
¹“Portare i piccoli. Un modo antico, moderno e...comodo per stare insieme.”, Esther Weber, Il leone verde, 2013